Il 24 gennaio scorso è entrato in vigore il nuovo regolamento sul funzionamento dell’arbitro assicurativo, nuova figura istituita presso l’IVASS e prevista fin dal 2018 dal Codice delle assicurazioni. L’arbitro assicurativo è un importante strumento di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra clienti e imprese di assicurazione. La nuova figura si affianca così all’arbitro bancario e finanziario e all’arbitro per le controversie finanziarie già attivi per il settore bancario e finanziario, istituiti il primo nel 2009 in attuazione dell’art. 128-bis TUB e il secondo nel 2007 con D.Lgs. 179/2007 e Delibera Consob 4/05/2016 n. 19602.
L’introduzione dell’arbitro assicurativo costituisce inoltre attuazione in Italia della Direttiva europea 2013/11 su Alternative Dispute Resolution, già recepita dal nostro Codice del Consumo.
Si allega una recentissimo e interessante articolo sull’argomento della Prof.ssa Landini Lara, pubblicato il 24 gennaio scorso su Il Quotidiano Giuridico.