In un articolo 17/03/2025 dell’Avv. Sara Occhipinti e pubblicato sul sito Altalex si ricorda che tra i vantaggi della mediazzione vi è quello di poter usufruire dei crediti d’imposta per…
MEDIAZIONE. Niente vincoli di formalità per la procura – sentenza Trib. Firenze 16/02/2025 n. 622.
Il Tribunale di Firenze con la recentissima sentenza suindicata ha ribadito che la procura nel procedimento non richiede particolari formalità per la sua validità. L’interessante decisione è stata recentemente pubblicata…
Importante sentenza del TAR Lazio in tema di mediazione. Sentenza TAR Lazio 08/01/2025 n. 5489.
Con una significativa sentenza il Tar del Lazio ha recentemente chiarito che dalla nuova disciplina per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione…
Azione di regresso per escussione di polizza fideiussoria: no obbligo di mediazione (Cass. Civ. ordinanza 7921/2025).a
Si riporta un articolo di Anna Andreani, pubblicato il 18/02/2025 sulla rivista Risorse Legali dello Studio Avvocato Andreani e riguardante l’ordinanza anzidetta in materia di mediazione. Con detta recentissima ordinanza…
Regolamento dell’arbitro assicurativo (D.M. Ministro imprese e made in italy 6/11/2024 n. 215 G.U. 6/01/2025 n. 6)
Il 24 gennaio scorso è entrato in vigore il nuovo regolamento sul funzionamento dell’arbitro assicurativo, nuova figura istituita presso l’IVASS e prevista fin dal 2018 dal Codice delle assicurazioni. L’arbitro…